
Programma
Lunedì 12 ottobre 2020
Introduzione generale ai secoli XVI, XVII, XVIII
(Prof. D. Livio Rota, Studio Teologico Paolo VI, Brescia)
***********************************************
Lunedì 19 ottobre 2020
Tommaso Moro, fede e libertà
(P. Antonio Maria Sicari ocd)
Testo della Relazione
***********************************************
Lunedì 26 ottobre 2020
San Carlo Borromeo: l’applicazione del Concilio di Trento
(Prof. D. Livio Rota, Studio Teologico Paolo VI, Brescia)
Indicazioni bibliografiche
********************************************************************************
Lunedì 9 novembre 2020
Santa Teresa d’Avila e San Giovanni della Croce: la riforma del Carmelo
(P. Renzo Bertoli, Carmelitano)
********************************************************************************
Lunedì 16 novembre 2020
Tra Cartesio e Pascal: le ragioni della razionalità e del cuore
(Prof. Stefano Battilocchi, Liceo Scientifico, Fidenza)
Testo della Relazione
********************************************************************************
Lunedì 23 novembre 2020
Sant’Ignazio di Loyola e la Compagnia di Gesù: un esempio di Chiesa missionaria
(P. Maurizio Teani, Superiore al Centro San Fedele, Milano)
Ignazio di Loyola
Le Riduzioni
La Pegagogia Ignaziana
I Gesuiti in Cina
********************************************************************************
Lunedì 11 gennaio 2021
San Vincenzo de’ Paoli: predicazione, formazione del clero e promozione umana
(P. Nicola Albanesi,Collegio Alberoni, Piacenza)
Testo della Relazione
********************************************************************************
Lunedì 18 gennaio 2021
Sant’Alfonso Maria de’ Liguori e le Missioni popolari
(P. Luigi Nuovo, Collegio Alberoni, Piacenza)
***********************************************
Lunedì 25 gennaio 2021
Giovanna Francesca Frémiot de Chantal fondatrice, con San Francesco di Sales, dell’Ordine della Visitazione
(Don Gianni Ghiglione, Torino)
***********************************************
Lunedì 1 febbraio 2021
San Paisij Velichovskij
(P. Aldino Cazzago, Carmelitano, Istituto Teologico, Padova)
Testo della Relazione
********************************************************************************
Lunedì 8 febbraio 2021
Chiesa ortodossa russa: storia, spiritualità e teologia sei secoli XVI-XVIII
(Fra Adalberto Mainardi, Monaco della Comunità di Bose)
Lunedì 15 febbraio 2021
San Serafino di Sarov, maestro spirituale della Chiesa ortodossa russa
(Don Diego Facchetti, Istituto Teologico Paolo VI, Brescia)
Inizio ore 20.30
Le lezioni si svolgono esclusivamente in videoconferenza con la piattaforma Cisco Webex Meeting
collegandosi al link: https://architetto-eiw.my.webex.com/architetto-eiw.my-it/j.php?MTID=mc10170e84d749db963fb872bc3468ff4
oppure tramite QR CODE: 
Locandina Scuola di Formazione 2020-2021.pdf
|