Pubblicazioni a cura dell'Archivio storico
| 1. L. MINERVINI, Il riordinamento degli archivi ecclesiastici di Molfetta (esaurito). |
| 2. L. MINERVINI, Ricordo di Mons. Pasquale Gioia della Congregazione Somasca, vescovo di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi (esaurito). |
| 3. L. M. de PALMA, Le note dell'abate Ciro Saverio Minervini sul libro di Francesco Lombardi «Notitie istoriche della Città e Vescovi di Molfetta» (esaurito). |
| 4. Studi in onore di Mons. Leonardo Minervini,a cura di L. M. de PALMA: - P. MINERVINI, La cappella beneficiale dei S.S. Orsola e Lorenzo (sec. XVI) - E. GERMANO FINOCCHIARO, Nicola Porta e la pala della flagellazione - P. AMATO, Indagine sulle sculture lignee dei sacri misteri in Molfetta - M. I. de SANTIS, Molfetta nella descrizione di viaggiatori del Settecento e le vicende della nitriera borbonica al Pulo - M. del VESCOVO, Quaranta documenti inediti su mons. G. Rossini (1796-1890) vescovo di Molfetta - S. PALESE, Le proposte di mons. Achille Salvucci per il Concilio Vaticano II - L. M. de PALMA, Note per la storia dell'Azione Cattolica in Molfetta. |
| 5. L. M. de PALMA, La Sede Episcopale di Molfetta nei secc. XI-XIII. |
| 6. L. MINERVINI - L. M. de PALMA, L'Archivio Diocesano di Molfetta e il suo documento più antico. |
| 7. L. M. de PALMA, La confraternita della Morte di Molfetta nei secoli XVIII-XVIII (esaurito). |
| 8. Uomini e vicende della Chiesa di Molfetta, a cura di L. M. de PALMA: - F. di MOLFETTA, S. Corrado, testimone dell'assoluto, servo e fratello della comunità. Analisi del formulario liturgico della messa di S. Corrado - M. I. de SANTIS, Il culto di S. Corrado eremita nel Cinquecento - U. DOVERE, Un vescovo di Molfetta inquisitore nel Regno di Napoli: Mons. Giacinto Petronio (+ 1647) - M. del VESCOVO, Il card. Nicola Riganti (Molfetta 1744 - Roma 1822) - M. SEMERARO, L'ecclesiogenesi in Vito Fornari: la Chiesa da Cristo - P. MINERVINI, La Cappellania Reale dell'Altare Maggiore nell'antica Cattedrale di Molfetta (sec. XV-XVIII) - L. PALUMBO, Il mercato dell'olio a Molfetta dal 1530 al 1740 - A. D'AMBROSIO, Il monastero di S. Pietro nei decreti vescovili del Settecento - L. M. de PALMA, Fonti e documenti per la storia delle confraternite. |
| 9. La parrocchia di S. Bernardino fra storia e cronaca. Studi e testimonianze nel XXV di fondazione, a cura di L. M. de PALMA: L. de COSMO, La chiesa di S. Bernardino e il convento degli «zoccolanti». Cinque secoli di inquiete vicende - M. G. di CAPUA, Arte e restauri nella chiesa di S. Bernardino - M. ABBATTISTA, L'erezione della Parrocchia di S. Bernardino. La costituzione e la vicenda dell'Ente Chiesa - A. CAMPOREALE, Rilevamenti statistici nella Parrocchia di S. Bernardino (1961-1985) - F. GADALETA, L'apostolato catechistico - L. la BALESTRA, La confraternita dell'Immacolata Concezione - V. ZANZARELLA, L'Azione Cattolica - F. GADALETA, Le componenti associative della parrocchia |
 | 10. M. G. di CAPUA, La nuova Cattedrale di Molfetta. Fonti e documenti. |
| 11. L. M. de PALMA, La «Storica Sinopsi» della confraternita di S. Antonio di Molfetta del sacerdote Crescenzo di Candia (1774) (esaurito) |
|
| 12. D. AMATO, Il Concilio Vaticano II nelle diocesi di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi |
| 13. L. M. de PALMA, L'oratorio della Visitazione nel collegio dei Gesuiti di Molfetta (esaurito) |
| 14. Studi in onore di Mons. Antonio Bello, a cura di L. M. de PALMA: - F. di MOLFETTA, Il processo per la canonizzazione equipollente di S. Corrado patrono di Molfetta (1832) - M. I. de SANTIS, Di un vescovo pugliese del Trecento: Leone Grasso e i suoi tempi - G. VALENTE, Giovanni Carlo Coppola (1599? - 1653). Poeta cesareo, arciprete di Terlizzi, vescovo di Muro Lucano - V. ROBLES, Una testimonianza scomoda? L'episcopato di Pasquale Berardi nella diocesi di Ruvo e Bitonto (1898-1921) - S. PALESE, Mons. Aurelio Marena e il Concilio Vaticano II - A. FICCO, Per la storia del clero in Terra di Bari - G. POLI, Preti, fisco e patrimonio in alcune diocesi di Terra di Bari all'inizio dell'età moderna - D. AMATO, La formazione del clero e l'opera del Seminario a Molfetta agli inizi del Settecento - A. D'AMBROSIO, «Le anime in forma». Cibo e alimentazione nel Seminario Vescovile di Molfetta (sec. XIX) - F. Di PALO, Missioni, missionari e congregazioni mariane - P. MINERVINI, Due documenti per la storia dei confini diocesani - M. SPREDICATO, Vescovi e riforma cattolica in Terra di Bari - L. PALUMBO, Annotazioni in margine a talune relazioni «ad limina» dei vescovi di Giovinazzo (1645-1801) - L. M. de PALMA, Dalla guerra al Vaticano II. Tracce per una «storia diocesana» nelle relazioni «ad limina» di Mons. Achille Salvucci vescovo di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi (1935-1978) |
| 15. L'Archivio Diocesano di Terlizzi, I: Inventario del fondo cartaceo, a cura di D. PORCARO MASSAFRA. |
| 16. L'Archivio Diocesano di Terlizzi, II: Appendici e indici, a cura di D. PORCARO MASSAFRA: - G. VALENTE, Cronotassi e araldica dei vescovi e degli arcipreti di Terlizzi - G. VALENTE, Gli antichi statuti dell'università di Terlizzi - A. De LUCIA, Carte relative all'Archivio Diocesano di Terlizzi conservate in sedi diverse |
 | 17. Tota pulchra. Scritti sulla parrocchia Immacolata di Molfetta, a cura di L .M. de PALMA: - D. AMATO, La «Chiesa Nuova» - C. PAPPAGALLO, Il teritorio parrocchiale tra storia e cartografia - L. PALUMBO, Il primo stato delle anime della parrocchia Immacolata di Molfetta - N. MEZZINA, Annotazioni di storia urbano-edilizia sulla chiesa dell'Immacolata di Molfetta - L. M. de PALMA, Per una storia della pietà parrocchiale - M. GAGLIARDI, La catechesi parrocchiale - C. de GIOIA, L'attività caritativa - C. ALTOMARE, L'Azione Cattolica della parrocchia immacolata al bivio del concilio Vaticano II - V. ZANZARELLA, «Chiesa nuova». Dieci anni di giornalismo parrocchiale - M. I. de SANTIS, Due lettere del 1877 e le osservazioni di Luigi Volpicella sul saggio storico di Antonio Salvemini. |
 | 18. P. MINERVINI, La chiesa di S. Andrea in Molfetta. Le origini, il patronato de Iudicibus, la Confraternita di S. Antonio. |
 | 19. L. M. de PALMA, San Corrado il Guelfo. Indagine storico-agiografica. |
 | 20. Studi in onore di Angelo Alfonso Mezzina, a cura di L. M. de PALMA: - M. I. de SANTIS, Un tipografo per Molfetta - G. PRISCIANDARO, I mercanti cacciati dal tempio (Mc 11,15-19) - G. ANCONA, Ascesi cristologica in S. Massimo il Confessore - M. SEMERARO, 'Voi siete il Tempio di Dio' nella «Summa de Ecclesia» di Juan de Torquemada - D. AMATO, Il dogma dell'Assunzione di Maria nelle riflessioni di Mons. Achille Salvucci - F. di MOLFETTA, Ernesto Lamagna, un artista a servizio dell'arte per la liturgia - L. M. de PALMA, Alessio Celadeno e la guerra contro i Turchi in tre sermoni dedicati al Card. Oliviero Carafa (1500) - S. PALESE, Per la storia religiosa e culturale del Mezzogiorno - L. PALUMBO, Vicende agrarie, epidemie ed epizoozie in Puglia nel corso dell'età moderna - A. FICCO, L'amore e l'onore a Molfetta in età moderna - P. MINERVINI, Momenti e aspetti di una vicenda di libri a Molfetta a fine '500 - G. A. del VESCOVO, Musici al servizio del Capitolo di Molfetta tra '600 e '700. Note sui maestri di cappella, organisti e libri corali - V. VALENTE, Aspetti del paesaggio storico molfettese letti nella toponomastica rurale - C. PAPPAGALLO, Il paesaggio agrario di Molfetta nell'Apprezzo del 1751. |
 | 21. G. A. BOVIO, Breve historia dell'origine, fondatione e miracoli della devota chiesa de S. Maria de' Marteri di Molfetta, a cura di L. M. de PALMA. |
 | 22. Cento anni di storia dell'Azione Cattolica diocesana, a cura di L. M. de PALMA |
 | 23. Le confraternite del Santissimo Sacramento e del Monte di Pietà a Molfetta |
 | 24. V.A.R. Cozzoli, Passio D.N.I.C. secundum Ioannem a più strumenti, con Cori di Ripieno (1816) |