|
Mons. Giovanni ANCONA Ordinario di Antropologia Teologica nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Urbaniana e docente nella facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. | Sr. Anna BRAMBILLA Della Scuola Beato Angelico (Milano). Docente di Storia dell’Arte. Servizio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Albano. | Sr. Paola DELL'ORO Della Scuola Beato Angelico (Milano). Architetto. Servizio per l’Edilizia di Culto della Diocesi di Albano. |
Don Vincenzo GATTI Della Scuola Beato Angelico (Milano). Docente nel Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo di Roma. Membro della Commissione di Arte Sacra dell’Arcidiocesi di Milano. | P. Vittorino GROSSI O.S.A. Docente all’Istituto Patristico Augustinianum. Membro del Pontificio Comitato di Scienze Storiche. | P. Giovanni GROSSO O. Carm. Preside dell’Institutum Carmelitanum. Docente di Storia della Chiesa nella Pontificia Università Gregoriana. Postulatore Generale dell’Ordine Carmelitano. |
Mons. Antonio PITTA Docente di Nuovo Testamento nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense e membro della New Testament Society. | Dom Ildebrando SCICOLONE, OSB Abate emerito di S. Martino delle Scale in Palermo. Docente di Liturgia presso le Università Pontificie Gregoriana e Urbaniana e presso il Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo di Roma. | S.E. Mons. Marcello SEMERARO Vescovo di Albano. Già docente di Ecclesiologia nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Membro della Congregazione delle Cause dei Santi. |
Mons. Crispino VALENZIANO. Docente nel Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo. Membro del Pontificio Consiglio per i Beni culturali della Chiesa e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. |